Il Teatro la Fenice di Venezia rappresenta uno dei monumenti storici della città lagunare. È stato distrutto da volte da incendi e ristrutturato in modo che giungesse fino a noi nella sua struttura originale.
Il Teatro la Fenice di Venezia venne progettato nel 1790 da Giannantonio Selva per una società di palchettisti dell’aristocrazia di Venezia; il teatro veneziano fu costruito celermente seppure al centro di numerose polemiche sulla sua collocazione e sulla sua struttura. Nell’arco di due anni dalla presentazione del progetto del Selva, il Teatro la Fenice di Venezia vide la luce e venne inaugurato il 16 maggio 1792 con la messa in atto de “i Giochi di Agrigento” di Paisiello.
Il Teatro la Fenice di Venezia, nel corso del XIX secolo, ospitò le rappresentazioni teatrali di autori di spicco Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini e Giuseppe Verdi, il quale presentò sul suo palcoscenico alcune delle sue opere più famose come: il “Rigoletto” e la “Traviata”.
Il Teatro la Fenice di Venezia venne distrutto da un incendio nel dicembre del 1836, ma venne prontamente riedificato sulla scorta del progetto originale senza subire alcuna variazione grazie all’opera di Eugenio Miozzi. Nel gennaio del 1996 il Teatro la Fenice di Venezia fu distrutto nuovamente dal fuoco da un incendio doloso ma nell’arco di otto anni venne riedificato ancora una volta per mezzo della riprogettazione del teatro originario eseguita da Aldo Rossi.
Il Teatro la Fenice di Venezia ha alle spalle due secoli di storia e rappresenta uno dei monumenti più significativi di Venezia; fulgido esempio dello stile roccocò e di acustica perfetta ha sempre mantenuto il suo aspetto e la sua funzione di palcoscenico prediletto per l’esecuzione di eventi culturali veneziani.
Il ruolo predominante del Teatro la Fenice di Venezia è quello di simbolo delle mode e del gusto veneziano di tutto il XIX secolo fino agli inizi del XX ed è indiscusso.
|
|